Archivi Blog
Scriviamo al Presidente Mattarella: non cada nella rete del TTIP
Il presidente degli Stati Uniti Obama ha incontrato ieri (8 febbraio) il presidente Sergio Mattarella, e non ha mancato di sottolineare quanto sarebbe felice se l’Italia spingesse ancora più forte per l’approvazione del TTIP. Leggi il resto di questa voce
STOP TTIP: l’11 ottobre diciamo no in tutta Italia
A Roma il 10 Ottobre volantinaggio di lancio della giornata. Per l’appuntamento controlla regolarmente questa pagina
Volantina anche tu: scarica e stampa volantini e flyer a questa pagina
Coinvolgi la tua amministrazione locale: chiedi che approvino una MOZIONE DI SFIDUCIA contro il TTIP.
Scarica il modello Bozza di Mozione STOP TTIP sett 14_2
A Milano l’11 Ottobre un Seminario Nazionale di STOP TTIP nell’ambito del Forum dei Popoli Asia-Europa
A Roma il 14 Ottobre presidio in occasione del seminario sul TTIP promosso dal Governo Italiano
A ROMA ASSEMBLEA NAZIONALE 8 NOVEMBRE ORE 10-18 VIA GALILEI 55 (a 200 mt dalla fermata metro MANZONI)
il volantino dell’iniziativa flyer stop ttip italia ASSEMBLEA WEB
In questa pagina l’aggiornamento in tempo reale di tutti gli eventi in programma.
Segnala la tua iniziativa o l’adesione alla campagna a questa email stopttipitalia@gmail.com
L’appello europeo alla mobilitazione;
STOP TTIP: DIFENDIAMO DIRITTI E BENI COMUNI
Società civile, sindacati, contadini associazioni e gruppi di attivisti di base di tutta Europa lanciano insieme un appello per fare dell’11 Ottobre una giornata di azione per fermare i negoziati TTIP, CETA, TISA e tutti gli altri negoziati di liberalizzazione commerciale in corso e per promuovere politiche commerciali alternative, che mettano i diritti, il governo dei popoli e l’ambiente al primo posto. Leggi il resto di questa voce
Usa-Ue: è finita la luna di miele?
Fairwatch partecipa a Bruxelles al primo meeting di associazioni e movimenti Ue e Usa per fermare il TTIP. In questi giorni nella capitale europea i Governi delle due sponde dell’atlantico si confrontano con il quarto ciclo di negoziati, e si avvertono i primi scricchiolii. E’ il momento di colpire più forte.
Vai all’articolo qui