Archivi Blog
LETTERA DI MOVIMENTI E ASSOCIAZIONI AL GOVERNO DEL CAMBIANIENTE
Promossa da Campagna Stop TTIP/CETA Italia, Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, Coordinamento nazionale No Triv, Abruzzo Beni comuni, No Tap Brindisi, Coordinamento Regionale Acqua Pubblica di Basilicata, Comitato No Tunnel TAV di Firenze, Liberiamo la Basilicata, Vertenze Taranto, Associazione Botteghe del Mondo, Associazione Michele Mancino, Attac Italia, Ambiente&Salute Bolzano, Cattolici per la Vita della Valle, Comitato Stop TTIP Sondrio, Comitato StopTTIP Udine, Distretto rurale di economia solidale Parco Agricolo Sud Milano, Energia Felice, Epha Basilicata, Fairwatch, Gruppo Unitario Foreste Italiane GUFI, Fair, Mag 4 Piemonte, Medicina Democratica, Navdanya International, Reorient, Rete Legalità per il Clima, Terra! Onlus, Transform, Usicons, Forum Pontino dei Diritti e Beni Comuni.
Leggi il resto di questa voceNo Triv e Stop TTIP verso il 7 maggio
IL COORDINAMENTO NAZIONALE NO TRIV INSIEME A STOP TTIP ITALIA VERSO IL 7 MAGGIO
[…] La resistenza da anni in atto sui territori e sulle sponde dei nostri mari cui contribuisce il Coordinamento No Triv ha prodotto significativi risultati, in particolare grazie alla recente campagna referendaria contro le più odiose norme del famigerato “Sblocca Italia”, costola diretta del TTIP. La resistenza che lega i territori è diventata man mano la piattaforma condivisa per il lancio di una campagna di conquista di favorevoli rapporti di forza per disegnare il necessario passaggio all’utilizzo di fonti rinnovabili pulite. Lunga e difficile si presenta questa battaglia, ma la pratica dell’unità nel perseguire l’obiettivo ci consegnerà quanto prima il territorio della polarizzazione del perseguimento del valore d’uso, del decentramento solidale, di una nuova forma di democrazia dal basso, quale viatico per la vittoria dei beni comuni.
E’ per questo che la tappa della manifestazione del 7 Maggio a Roma e la campagna contro gli accordi TTIP sono parti integranti della nostra lotta comune che, ne siamo convinti, proseguirà in forme diverse, ma sempre più convergenti.
Leggi tutto il comunicato
DOSSIER: Stop TTIP/No Triv – Una battaglia comune
Questo dossier si propone di mettere a fuoco i molti obiettivi comuni ai percorsi intrapresi dalla Campagna Stop TTIP e dal Movimento No Triv. Entrambe le reti hanno avviato, in questi anni, un lavoro di controinformazione e dialogo con numerose realtà attive sul territorio nazionale, oltre che con migliaia di privati cittadini interessati a conoscere tematiche tenute oculatamente fuori dall’agenda mediatica e politica. Grazie alle competenze messe in campo e alla forza delle argomentazioni, è stato possibile bucare, nei rispettivi àmbiti, il muro di silenzio eretto dal governo italiano.
Il referendum del 17 aprile rappresenta uno dei rari momenti, in questi anni, in cui la società civile ha fatto sentire in maniera organica la propria voce, evidenziando che le priorità di una fetta importante di Italia sono antitetiche rispetto a quelle selezionate dall’esecutivo. Ma la lotta del Movimento No Triv non si esaurisce con il momento referendario: è nata una rete capace di ritagliarsi uno spazio nel dibattito pubblico, promuovendo istanze che vanno al di là del 17 aprile. Tali istanze albergano per la gran parte, se non completamente, anche nella Campagna Stop TTIP. Per questo, l’invito è a unire le forze per costruire sui territori la partecipazione alla giornata di mobilitazione nazionale contro che si terrà a Roma il 7 maggio prossimo.