Archivi Blog
Parlamentari di tutti gli schieramenti chiedono a Di Maio di fermare il JEFTA
L’Intergruppo Parlamentare No CETA, costituitosi la scorsa legislatura e composto da deputati e senatori di tutti gli schieramenti, ha chiesto pubblicamente al Vice presidente del Consiglio e Ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, di far sospendere la firma del Trattato UE-Giappone (JEFTA) e di riferire in Parlamento su un via libera rilasciato senza adeguata consultazione. La Campagna Stop TTIP/Stop CETA si associa alla richiesta e rilancia la proposta di un incontro con il Ministro per ribadire le proprie preoccupazioni sugli effetti a catena di una eventuale approvazione del JEFTA. Di seguito, il comunicato dell’Intergruppo. Leggi il resto di questa voce
Vogliamo un Parlamento che dica #NonTratto
In poco più di due settimane oltre 500 candidati hanno aderito alla campagna #NoCETA #NonTratto, lanciata per creare un blocco contrario al CETA e agli altri accordi commerciali pericolosi per i diritti e l’ambiente. Merito della pressione di tutti i 50 comitati StopTTIP-StopCETA e del fondamentale supporto delle associazioni agricole e della società civile.
Domani abbiamo l’occasione di presentare la lista delle adesioni in una conferenza stampa al Senato. Parteciperemo dalle 10,30 con Monica Di Sisto, portavoce della Campagna StopTTIP-StopCETA, supportando l’evento con un tweetstorm. Qui sotto alcuni esempi di tweet, a cui si può allegare l’immagine scaricabile da questo link https://goo.gl/nN9Et4
StopTTIP Italia lancia la nuova campagna #NoCETA #NonTratto
Il coordinamento Stop TTIP / Stop CETA si incontra a Milano il 10 febbraio e lancia un appello ai candidati alle elezioni politiche: #NoCETA o non vi votiamo. Obiettivo: bloccare la ratifica del CETA e cambiare l’agenda commerciale europea
Bloccare definitivamente in Italia la ratifica del CETA, l’accordo di liberalizzazione commerciale Unione Europea – Canada, come segnale inequivocabile in vista delle europee 2019: basta liberalizzare il commercio a scapito dei diritti, in Italia e in Europa. È l’obiettivo della campagna di pressione #NoCeta #NonTratto, lanciata dalla piattaforma italiana Stop TTIP / Stop Ceta in collaborazione con Arci, Arcs, Ari, Assobotteghe, Attac, CGIL, Fairwatch, Greenpeace, Legambiente, Movimento Consumatori, Navdanya International, Slowfood, Terra! e Transform e indirizzata ai candidati alle elezioni nazionali del prossimo 4 marzo. Leggi il resto di questa voce