Stop TTIP Italia – Newsletter zero/2016

firma, iscriviti e partecipa alla campagna qui http://bit.ly/29a0KyG

Stop TTIP è completamente autofinanziata. Aiutaci!
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=ELL6WRGA9Q9JN

———————————

1 Luglio 2016

La Campagna Stop TTIP incontra Boldrini, Calenda e i parlamentari

Martedì 5 luglio la Commissione Europea deciderà se l’accordo di liberalizzazione commerciale tra Ue e Canada (CETA), copia in piccolo del TTIP, potrà evitare l’esame nei Parlamenti nazionali (http://bit.ly/295A2Y1), o diventerà comunque operativo in parte prima di passarci. A Roma il 5 luglio alle 15:00, presso la sala Aldo Moro alla Camera dei Deputati la Campagna Stop TTIP Italia insieme, tra gli altri, a Coldiretti, Cgil, Legambiente, Slow Food, le associazioni dei consumatori, Etica Sgr e Fairwatch, presenta le sue preoccupazioni a parlamentari, il ministro per lo sviluppo economico Carlo Calenda, la presidente della Camera Laura Boldrini.

Mobilitiamoci insieme dall’11 luglio: Stop TTIP/Stop CETA
Nella settimana dall’11 al 15 luglio si terrà a Bruxelles il 14° Round negoziale del TTIP. Per l’occasione i movimenti europei e statunitensi stanno organizzando un calendario di iniziative e di mobilitazioni in tutta Europa e online. A Roma e Milano già abbiamo qualche idea.  Moltiplichiamo iniziative, flash mob, volantinaggi e passaparola! Comitati, associazioni e persone disponibili comunichino a stopttipitalia@gmail.con i loro programmi e li pubblicheremo tutti su http://atomic-temporary-64869861.wpcomstaging.com

Le nostre pressioni funzionano: l’Italia chiede più trasparenza
Le pressioni e le mobilitazioni della società civile sul  CETA e sui negoziati di libero scambio delle ultime settimane stanno portando i primi risultati. Dopo la richiesta di alcune Organizzazioni non governative (Attac, Cospe, Fairwatch, Greenpeace, Movimento Consumatori e Transform) al Ministero per lo Sviluppo Economico per chiedere la desecretazione dei mandati negoziali di alcuni trattati commerciali, il Ministro Carlo Calenda ha scritto alla Presidenza di turno olandese dell’UE e alla Commissaria per il Commercio Cecilia Malmstrom chiedendo maggiore trasparenza.

I deputati raccontano e noi li accompagniamo: il TTIP letto al MISE
Lo scorso 28 giugno il deputato italiano Giulio Marcon è entrato per la seconda volta nella stanza di lettura allestita presso il MISE, il Ministero per lo Sviluppo Economico e aperta dopo le innumerevoli pressioni della società civile. Lo abbiamo accompagnato con una piccola delegazione del Comitato Romano Stop TTIP. Invitiamo tutti i parlamentari a inviarci le loro esperienze a stopttipitalia@gmail.com

Stop TTIP/Stop CETA: la nostra richiesta di fermare i negoziati
Martedì 28 giugno, in occasione del Consiglio Europeo, Stop TTIP Italia assieme ad oltre 240 Ong europee ha inviato una lettera a Donald Tusk, presidente del Consiglio Europeo, e ai Capi di Stato dei 28 Paesi membri, per chiedere il ritiro immediato del mandato del TTIP. Siamo d’accordo con il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker” si legge in un passaggio, “che è giunto il momento, per i capi di stato dell’Unione europea, di discutere nuovamente su dove siamo e dove vogliamo arrivare con questi negoziati“. “Oggi i cittadini europei hanno una maggiore consapevolezza degli accordi commerciali rispetto a qualsiasi momento precedente” ribadiscono i firmatari e qualsiasi ulteriore sostegno al TTIP  verrebbe visto “come un chiaro segnale che i Governi d’Europa guardano all’opinione pubblica con disprezzo”.

 Abbiamo attivato la newsletter!!!! Aiutateci a diffonderla, aderite e fate aderire, registrandovi su https://lists.riseup.net/www/subscribe/stop-ttip-italia, per poter essere informati sulle attività, le iniziative e le mobilitazioni di Stop TTIP Italia

 Un video sul TTIP semplice, immediato, facilmente comprensibile anche per chi non è esperto di questioni internazionali. Il video doppiato in italiano è scaricabile da https://www.youtube.com/watch?v=GhRNbC7TEwk già pronto per essere diffuso via social media

Volantini, materiali, adesivi, tutto ciò che si può scaricare, stampare, diffondere lo trovi qui   https://stopttipitalia.wordpress.com/i-materiali/

Se puoi, sostienici:
Puoi versare tramite Paypal
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=ELL6WRGA9Q9JN

oppure tramite bonifico
sul conto n 230165 intestato a Movimento Consumatori Codice Iban: IT95S0501803200000000230165 Codice Bic: CCRTIT2T84A Causale: Campagna Stop TTIP Italia


La Campagna ha bisogno anche di te
Web – www.stop-ttip-italia.net
Facebook – www.facebook.com/StopTTIPItalia 
Twitter – @StopTTIP_Italia
email – stopttipitalia@gmail.com

Rimaniamo in contatto!
Stop TTIP/Stop CETA: insieme è possibile

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: