Contatti locali
I COMITATI E I CONTATTI LOCALI
Per costituire un comitato locale organizza un’assemblea aperta, invitando le realtà del territorio pèr lanciare un percorso partecipato sul territorio. I Comitati locali sono soggetti ampi formati da organizzazioni e singoli. Non appena costituito il comitato può comunicare l’elenco degli aderenti, i nomi dei referenti e i loro contatti, nonché la pagina facebook o web del gruppo.
Abbiategrasso (Mi): Comitato Abbiatense STOP-TTIP – mail: stopttip.abbiatense@gmail.com – Twitter: @stopttipabbiate – https://www.facebook.com/stopttip.abbiatense
Albano: Tito Gaudio – stopttip.albano@gmail.com – facebook: https://www.facebook.com/StopTTIP.Albano
Assago (Mi): Mario Maduli – tel. 377/1863044
Anzio e Litoranea Roma Sud – Umberto Spallotta – humbertone@libero.it
Avellino: Comitato Stop TTIP Irpinia – referente: Rita Nicastro – ritanicastro@libero.it 347 06 56 248
Bagnolo in Piano (RE): comitatostopttip.bagnoloinpiano@gmx.it – facebook: https://www.facebook.com/stopttipbagnolo
Bari: stopttip.puglia@libero.it alba.mola2013@gmail.com 320/7237900
Belluno: stopttip.belluno@gmail.com – facebook: https://www.facebook.com/pages/STOP-TTIP-Belluno/1046125065413404?fref=nf
Bologna: email: stop.ttip.bologna@gmail.com – Margherita Romanelli – romanelli.margherita@gmail.com, Luca Basile – f.basile@unibo.it, Marco Trotta – marco.trotta@gmail.com – facebook: https://www.facebook.com/pages/STOP-TTIP-Bologna
Brescia: stopttipbrescia@gmail.com – facebook: https://www.facebook.com/pages/Stop-TTIP-Brescia/1584384688514983
Cagliari – stopttip.cagliari@gmail.com
Catania: facebook: https://www.facebook.com/pages/Stop-TTIP-Comitato-di-Catania/1612548095632077?sk=timeline
Cesate: Fanny Mantegani – stopttipcesate@gmail.com
Civitavecchia: pagina facebook: https://www.facebook.com/stopttipetruria?fref=ts
Como: Fausta Bicchierai – faustabicchierai@gmail.com – tel. 333/2162588- sito web: Stop TTIP Como
Ferrara: Marzia Marchi – marziamarchiargenta@yahoo.com – tel. 347/9483330, Andrea Pinna – andrea.pinna.mcqb@alice.it – tel.348/5945748
Firenze: Marco Fantechi – stopttipfirenze@gmail.com – tel. 335/1246548 – facebook: https://www.facebook.com/stopTTIPFirenze
Foggia: Michele Casalucci – mic54m@libero.it – tel. 347/4823653
Gallarate e Gallaratese: https://www.facebook.com/stopttipgallarate/
Lucca: Roberto Viani – roviani@alice.it – tel. 349/8234231
Mantova: Claudio Morselli – c.morselli@dsmnet.it – tel. 331/4832758, Silvana Natali – nasilvy@gmail.com
Marche: Evasio Ciocci – cioccievasio@alice.it – tel. 348/3701690
Milano: Sito web Stop TTIP Milano – Pagina facebook Stop TTIP Milano – Contatti comitato
Modena: Goretta Bonaccorsi – tel. 349/2124576 – Alessandra Di Bartolomeo – tel. 349/3258492 Franca Ferrari – tel. 340/1566526
email: stopttip.modena@gmail.com – facebook: https://www.facebook.com/stopttipmodena
Monopoli: stopttip.puglia@libero.it Domenico Di Leo 320/7237900
Napoli: Comitato Napoletano Stop TTIP – Raphael Pepe – pepe.raphael@gmail.com – tel. 329/0078243
Antonello Zecca – tel. 392/8799972 – facebook: https://www.facebook.com/pages/STOP-TTIP-Napoli
Paderno Dugnano: Loris Brioschi – loris.brioschi@gmail.com – tel. 347/3127634
Padova: coordinamentozeroogm@libero.it – tel 340/2218963
Parma: Faust Richetti – tel. 328/6917152 – stop-ttip.parma@libero.it
Pescara – Chieti: Francesca Delfino – francesca.delfino21@gmail.com – tel. 333/3450812
Pisa: Comitato Stop Ttip Pisa – facebook: https://www.facebook.com/StopTtipPisa/timeline – web blog: https://stopttipisa.wordpress.com/
Pontedera: Comitato Stop Ttip Valdera – stop.ttip.valdera@gmail.com – https://www.facebook.com/groups/comitato.stop.ttip.valdera/?fref=ts
Pordenone: Comitato Stop Ttip – Elena Beltrame – hellenbi@libero.it, Daniela Billiani – daniela.billiani@gmail.com, Rita Rigo – rita.rigo.vallin@gmail.com, Laura Sartori – laura.sartori1@tin.it, https://www.facebook.com/pages/Stop-TTIP-Pordenone/1598111993772622
Puglia: stopttip.puglia@libero 320/7237900 347/4823653
Ravenna – Cervia: Silvia Forlivesi – tel 338/2029585 – stopttipravennacervia@gmail.com – tel 349/3731562 – https://www.facebook.com/STOP-TTIP-Italia-comitato-Ravenna-Cervia-1973611772863344/
Reggio Emilia: stopttipreggioemilia@gmail.com – https://www.facebook.com/StopTtipRE
Roma: Comitato Stop Ttip Roma – https://www.facebook.com/StopTTIProma
Roma – Castelli Nord: Rita Cesaroni Enrico Del Vescovo – cell 3470799344 – e-mail cesarit1@virgilio.it
Salento: Roberto Molentino – stopttipsalento@gmail.com
Sesto Calende: stottip.sestocalende@gmail.com – https://www.facebook.com/pages/StopTtip-Sesto-Calende
Siena: Fiorenza Bettini – fiorenza.bettini@gmail.com – tel. 347/2156117 – Antonio Spiga – antonio_spiga@alice.it – tel. 349/4443547, Simone Lorenzoni – simone.lorenzoni@tiscali.it – tel. 346/8641760
Sondrio: martina simonini – ma.simonini@tiscali.it; Antonella Pizzini – anbras@tiscali.it; katya grandi – katyagrandi74@gmail.com; antonello puglia – antonello.puglia@alice.it – facebook: https://www.facebook.com/groups/416889715126057/?fref=ts
Taranto: Comitato tarantino Stop Ttip – gianfrancorbello@yahoo.it – volontari@peacelink.it – http://www.peacelink.it
Torino: Comitato Torinese Stop Ttip – stopttip.torino@gmail.com – tel. 347/3115822 – http://stopttiptorino.blogspot.it/
Tortona/Volpedo/Costa Vescovado (Al): Comitato Stop Ttip “Le strade del sale” – stradedelsale.stopttip@gmail.com
Udine: Emilia Accomando – tel. 0432 1598865/328 3399870 – stopttipud@gmail.com
Valdarno: Ottaviano Mauro – stopttip_valdarno@googlegroups.com – tel. 331/1077249 – facebook: https://www.facebook.com/pages/STOP-TTIP-Valdarno/614759241980975?fref=ts
Verona e prov: Silvia Caucchioli (silviacaucchioli@hotmail.it) – Antonio Maestrello (antonio.maestrello@yahoo.it) – Lucia Bertell (luciabertell@gmail.com) – facebook: https://www.facebook.com/pages/Stop-Ttip-Comitato-Verona-E-Provincia/1408463432808452?notif_t=page_new_likes
Vinovo (To): Luciano Bosco – email: stopttip.vinovo@libero.it – tel. 349/7024629
Vittorio Veneto: email: stopttipvittoriese@gmail.com – facebook: https://www.facebook.com/pages/STOPTTIPVITTORIESE
I CONTATTI LOCALI
I contatti locali sono singole realtà o piccoli gruppi che hanno deciso di sostenere la campagna e che si mettono a disposizione per la costruzione di un processo partecipato e allargato sul territorio, con il tentativo, laddove le condizioni lo permettano, di costituire un Comitato locale.
Alessandria (To): Claudio Pirolo – cla_d8@libero.it
Follonica (Gr): Ettore Ceccanti – barbicone@hotmail.it – Sara Martellacci – saruz.ebano@gmail.com
Francavilla Fontana (Br): Movimento civico “Noi ci Siamo” – Monica Ciraci – moni.ciraci@libero.it
Gavorrano (Gr): Marco Ravasi – ravasiwex@tin.it – tel. 320/8852215
Genova: Sergio Contu, Anna Lazzarotto e Danilo Zannoni – stopttip.ge@gmail.com – https://www.facebook.com/stopttipgenova?fref=ts
Grosseto: Maurizio Buzzani – forumcittadinimondo@libero.it – tel 338/2904087
Lecco: Giovanna Luciano -giovanna.luciano@gmail.com – tel 347/9052133
Legnano: Marilena Ballestriero – informazioneinmovimentolegnano@gmail.com – tel 339/6127088
Massa Marittima (Gr): Andrea Andreani – andreaniandrea80@yahoo.it – tel 334/4667034
Messina: Federico Alagna (Cambiamo Messina dal basso) – cambiamomessinadalbasso@gmail.com
Napoli: Iolanda Capezza – faraioca@virgilio.it
Orbetello: Paola Iannetti – kundun@virgilio.it – tel. 349/5425509
Quartu S.Elena (Ca): Michele Ortu – email micheleortu@tiscali.it – tel. 340/9285579
Rende (Cs): Danilo De Salazar – danilo.desalazar@gmail.com
Roma 1: Comitato Roma 12 per i Beni Comuni – Luisa Stendardi, Claudio Giambelli, Ettore zerbino – claudiogiambelli@libero.it – tel. 335/467695
Roma 2: PRC federazione Castelli – Monti – Litoranea – Elena Mazzoni –
ellykurt@yahoo.it – tel. 328/1312595
Santa Fiora (Gr): Aldo Di Benedetto – aldoraffaele.dibenedetto@tin.it – tel. 338/7889972
Scansano (Gr): Paola Baldelli – cell. 334/3114252
Scarlino (Gr): Marco Ravasi – ravasiwex@tin.it – tel. 320/8852215
Terracina (LT): Anna Giannetti (Circolo Legambiente Terracina) – legambiente.terracina@gmail.com – http://legambienteterracina.wordpress.com – tel. 349/1412199
600 000 signatures en 12 jours !
Nous continuons notre combat!
Contre TTIP / TAFTA et l’AECG / CETA
Initiative auto-organisée de citoyens européens
Nous pouvons dépasser les 1 000 000
Signature en ligne —> http://stop-ttip.org/fr/
Non vedo l’Italia tra le associazioni /organizzazioni europee che uniscono le forze per fermare il TTIP …il Coordinamento italiano è contrario ?!
http://www.stop-ttip.org/
sono d’accordo sullo stop al Titip
CAMPAGNA STOP TTIP – ANCHE LA SPEZIA DICE NO AL TTIP
A similitudine di quanto avvenuto in tanti comuni d’Italia, anche alla Spezia è stata presentata una mozione contro il TTIP, aderendo così alla campagna nazionale “Stop TTIP” Italia, nata per coordinare organizzazioni, reti, realtà e territori che si oppongono all’approvazione del Trattato di Partenariato Transatlantico su commercio e Investimenti (TTIP).
Infatti, il Consiglio comunale della Spezia nella seduta del 26 gennaio c.m. ha approvato la suddetta mozione e un odg ad essa collegato, ambedue presentati, come primi firmatari Masia e Sommovigo e condivisi durante i lavori della seduta da altri consiglieri e precisamente da Manfredini, Guerri e Di Vizia, infine, a riprova della partecipazione al dibattito e al rafforzamento della posizione contraria del consiglio comunale al TTIP anche un secondo odg analogo è stato approvato in aula.
I documenti votati nel dispositivo impegnano il Comune a promuovere in tutte le sedi il ritiro di questo trattato o la sua non approvazione, oltre che a produrre la massima informazione per i cittadini sui temi e rischi del trattato stesso.
Il Partenariato transatlantico su commercio e investimenti, indicato dall’acronimo inglese Ttip, è un negoziato in corso tra Usa e Ue con l’obbiettivo di eliminare tutte le “barriere non tariffarie” e cioè le legislazioni nazionali a tutela della salute, dell’ambiente, del lavoro etc, potenziando così la totale libertà di investimento delle società, quasi sempre multinazionali. Questa trattativa che sta avvenendo da tempo in grande segretezza e senza la dovuta informazione per i cittadini e che dovrebbe concludersi entro il 2015, avrà conseguenze molto negative per i cittadini sul piano economico-commerciale, su quello delle autonomie politiche sovrane, ma soprattutto per la ricaduta nefasta sul nostro stesso stile di vita.
Molto pericoloso poi sul piano democratico e della sovranità nazionale è l’istituzione di un arbitrato internazionale previsto dal trattato, una sorta di tribunale privato, in cui le multinazionali potrebbero ricorrere nel caso in cui le loro strategie aziendali contrastassero con le politiche o leggi dei singoli stati. In questo modo anche l’istruzione e la sanità potrebbero essere privatizzate e la sicurezza alimentare potrà essere a rischio per l’immissione sul mercato di prodotti sprovvisti di tracciabilità, con l’apertura al consumo di carni trattate con antibiotici, ormoni per la crescita e sterilizzate con cloro e con la produzione di OGM.
Il passaggio della mozione nel Consiglio comunale di La Spezia, indica infine che le amministrazioni locali, oltre che occuparsi giustamente di tematiche di rilievo locale, possano e debbano impegnarsi sui temi di grande civiltà, partecipando a battaglie di ampia portata, come è avvenuto in questo caso, dove le decisioni per queste scelte commerciali di portata planetaria, scelte che avvengono altrove, in un altrove non ben definito, sono alla fine terribilmente incidenti sulla pelle e sul futuro di ciascuno di noi.
ROBERTO LUCIANO MASIA
Come si fa a segnalarvi la costituzione del Comitato a Novate Milanese (MI)
Resto basito che le grosse associazioni ambientaliste, i sindacati, le associazioni dei consumatori sono assenti !!
Stop TTIP / TAFTA et l’AEGC / CETA
Pingback: Usa-Ue, ecco il Ttip - L'Indro
Pingback: STOP-TTIP Italia | A Sud ONLUS
Pingback: TTIP blindato, slitta il voto al Parlamento Europeo | Terracina Social Forum
Pingback: TTIP blindato, slitta il voto al Parlamento europeo | 5 MINUTI PER L'AMBIENTE
Pingback: 7 e 8 luglio: mobilitiamoci | Stop TTIP Italia
Pingback: Oggi è l’ora X: occhi puntati su Strasburgo | Stop TTIP Italia
Pingback: STOP TTIP… 10 – 17 Ottobre: c’è un’Europa che si mobilita | Buco1996-nei secoli a chi fedeli???
Pingback: #StopTTIP. Come attivarsi | Stop TTIP Italia
Pingback: Campagna STOP TTIP | aggiornamenti | Laboratorio Cittadinanza Attiva - Vicenza