Docs
Nel giugno 2013, il presidente degli Stati Uniti Obama e il residente della Commissione europea Barroso hanno lanciato ufficialmente i negoziati su un Partenariato Trans-Atlantico su commercio e investimenti (TTIP), definito altrimenti Accordo di libero scambio transatlantico (TAFTA). Un aspetto cruciale di questi negoziati è la loro segretezza: i testi sui quali si discute e ci si confronta non sono accessibili che ai team tecnici che se ne occupano e, per parte politica, il Governo Usa e la Commissione Ue. Nemmeno i Parlamenti e i Governi degli Stati membri sono obbligatoriamente coinvolti e a conoscenza dell’andamento delle trattative. In teoria, per parte europea, dopo la riforma del Trattato di Lisbona il Parlamento europeo avrà diritto a un solo voto finale, prendere o lasciare, ma non di emendamento. Per questo è prezioso raccogliere tutti i documenti ufficiali che le realtà sociali, la stampa o altre fonti dirette o indirette, stanno via via sottraendo alla loro segretezza.
L’intervento dell’Ombudsman europeo nel novembre 2014, su pressione della società civile e dei cittadini europei, ha imposto alla Commissione europea di rendere più accessibili i documenti. Il risultato ottenuto è stata la pubblicazione dei documenti di posizionamento dell’UE, ma non i testi negoziali veri e propri, su cui si gioca la trattativa vera e propria.
La Relazione Lange sul TTIP al Parlamento EU
– Primi commenti sulla Risoluzione Lange approvata l’8 luglio – a cura di Fairwatch (luglio 2015)
– appello ISDS_TTIP – L’appello dei Parlamentari europei contro l’ISDS (luglio 2015)
– MOTION FOR A EUROPEAN PARLIAMENT RESOLUTION_Lettura Fairwatch – l’analisi di Fairwatch sulla Risoluzione che verrà votata a Strasburgo dal Parlamento Europeo (giugno 2015)
TTIP: il libro
“Nelle mani dei mercati. Perché il TTIP va fermato” – Marco Bersani, Monica Di Sisto, Alberto Zoratti – EMI 2015
TTIP. Testi non più segreti (grazie all’azione della società civile)
– Lettera Giuristi USA al Congresso (29 aprile 2015)
– Lettera Democratici USA a Obama (23 aprile 2015)
– Servizi (26 febbraio 2015) – Leaked text pubblicato e diffuso dalla BBC
– Regulatory Cooperation (27 gennaio 2015) – Leaked text pubblicato e diffuso grazie all’azione dei movimenti sociali
– Draft TTIP Text (Limited) – Trade in Services, Investment and E-Commerce (2 July 2013)
(come pubblicato dal settimanale tedesco DIE ZEIT il 27 Febbraio 2014 ZEIT-Artikel “Freihandelsabkommen: Endlich wird öffentlich gestritten” (28.2.2014))
– TTIP Mandate – Restricted (17 June 2013) – Il mandato a negoziare, lo stesso che il Governo italiano dice di aver contribuito a desecretare, più di un anno dopo che i movimenti li avevano diffusi sul web
– Non-paper su energia e materie prime, pubblicato e diffuso il 19 maggio 2014 sull’Huffington Post grazie all’azione dei movimenti sociali
– Due pagine sottratte sulla parte sulla proprietà intellettuale accessibili qui
– Testo sulle sostanze chimiche (18 settembre 2014)
Documenti e ricerche
“FAQ! Il TTIP fa bene all’agricoltura italiana? Cinque domande da porsi prima di piangere sull’olio versato” TTIP_agricoltura_faq_M redatto dalla portavoce Monica Di Sisto, vice presidente di Fairwatch, che indaga proprio le potenziali ricadute su questo settore, con particolare riguardo al nostro Paese. (La sintesi FAQ_sintesi)
Trade Policy Commitee on COP21 – Novembre 2015
ISDS Patto col diavolo – come e perché la clausola di protezione degli investimenti prevista nel TTIP minaccia la capacità di legiferare delle istituzioni, restringendo il perimetro della democrazia. – Dossier a cura della Campagna Stop TTIP Italia – Novembre 2015
Dossier Agricoltura TTIP – risposta “carte alla mano” a chi sostiene che nel TTIP non si discute di sicurezza alimentare, e per aprire un dibattito pubblico serio su export, import, indicazioni geografiche e consumatori – Dossier a cura di Fairwatch – Novembre 2015
COP 21 e TTIP. Perché il marketing della Commissione EU su TTIP e sviluppo sostenibile è a spese dell’ambiente e del clima – Dossier a cura di Fairwatch – Novembre 2015
Agriculture in the Transatlantic Trade and Investment Partnership: Tariffs, Tariff-Rate Quotas, and Non-Tariff Measures – USDA, Novembre 2015
Estimating the Effects of Selected Sanitary and Phytosanitary Measures and Technical Barriers to Trade on U.S.-EU Agricultural Trade – USDA, Novembre 2015
TTIP, CETA e tutela degli investimenti – Documento a cura di Stop TTIP Italia consegnato al Ministero dello Sviluppo Economico il 13 luglio 2015
Smitizzare la Malmstrom: un po’ di verità sul marketing UE sul TTIP – A cura di Stop TTIP Italia
Three objections to TTIP – Pierre Defraigne, Direttore Onorario della Commissione Europea, giugno 2015
Overcooked Free-Trade Dogmas in the Debate on TTIP – Jeronim Capaldo, Global Development and Environment Institute, Tufts University, Medford MA, 3 maggio 2015
Accordi internazionali sugli investimenti al vaglio – A cura di Re:Common
Relatori dell’Onu contro gli effetti di TTIP e TPP sui diritti umani – Adverse impact of free trade and investment agreements on human rights
Stop TTIP: lettera ai parlamentari europei – Oltre 300 organizzazioni europee chiedono ai Parlamentari europei lo stop ai negoziati
“TTIP: Regulatory cooperation is the ultimate tool to prevent or weaken future public interest standards for citizens, workers, consumers, and the environment” – Febbraio 2015, Statement di un centinaio di organizzazioni della società civile sulla Cooperazione regolatoria
“TTIP Impacts on European Energy Markets and Manufacturing Industries” – Directorate-general for Internal Policies – European Parliament (2015)
“L’Agroindustria quale componente essenziale del sistema Paese” e “L’accordo commerciale in corso di negoziato tra UE e gli USA favorisce veramente l’agroindustria italiana?” – Settembre-Ottobre 2014, Lodovico Fiano, su L’Industria Saccarifera Italiana
“Draft opinion” – Gennaio 2015, Committee on Civil Liberties, Justice and Home Affairs, European Parliament
“Draft opinion” – Gennaio 2015, Committee on Development, European Parliament
“Draft opinion” – Dicembre 2014, Committee on the Environment, Public Health and Food Safety , European Parliament
“TTIP: l’aggressione nascosta alla democrazia e alle regole” – Dicembre 2014, dossier a cura di CEO, FoE Europe, Lobby Control e Seattle to Brussels
“TTIP and Health” – The Lancet (6 settembre 2014)
“La sanità e il TTIP” – Salute internazionale (22 ottobre 2014)
“Con i piedi per terra. Sovranità, agricoltura, OGM, cibo: tutto quello che vorreste sapere sul negoziato USA e UE e vi stanno raccontando solo in parte” – Dicembre 2014, dossier a cura di Fairwatch
“The Trans-Atlantic Trade and Investment Partnership: European Disintegration, Unemployment and Instability” – Jeronim Capaldo – GDAE Working Paper 14-03 – October 2014
“Risks and opportunities for the agri-food sector in a possible Eu-Us trade agreement” – Directorate-general for Internal Policies – European Parliament (2014)
“ENVI Relevant Legislative Areas of the EU-US Trade and Investment Partnership Negotiations (TTIP)” – Directorate-general for Internal Policies – European Parliament (2014)
“Legal Implications of TTIP in Acquis Communautaire in ENVI Relevant Sectors” – Directorate-general for Internal Policies – European Parliament (2013)
Mozione EFFAT – European Federation of Food, Agriculture and Tourism Trade Unions approvata al Congresso che si è svolto a Vienna nei giorni 20 e 21 novembre. Tra le richieste: fuori dal negoziato Agricoltura, servizi pubblici e industria alimentare
“Assess TTIP. Assessing the Claimed Benefits of the Transatlntic Trade and Investiment Partnership – Final report” – Ofse, Austrian Foundation for Development Research (2013, commissionato dalla GUE)
“Modalities for investiment protection and Investor-state dispute settlement (Isds) in TTIP from a trade unione perspective” – Friederich Ebert Stiftung (2014)
La posizione del sindacato dei Vigili del fuoco britannici
Interrogazioni, mozioni
Interrogazione parlamentare al Senato – Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-02109
Interrogazione parlamentare al Senato – Legislatura 17 Risposta ad interrogazione scritta n° 4-02109
Delibera Stop TTIP del Consiglio comunale di Massa (ottobre 2014)
Delibera Stop TTIP del Consiglio comunale di Milano (gennaio 2015)
Risultano presentate oltre 70 Mozioni in tutta Italia.
Tre Regioni hanno approvato una Mozione: Lombardia, Toscana e Val D’Aosta
Le città che hanno approvato una Mozione Stop TTIP di cui abbiamo evidenza (il testo o una nota stampa ufficiale) ad oggi sono:
Ancona, Bagnolo, Bruino, Buttigliera Alta, Cagliari, Caneva (PN), Casole D’Elsa, Chieri, Città Sant’Angelo, Civitavecchia, Collegno (TO), Cologno Monzese (MI), Colosimi, Corciano (PG), Cumiana (TO), Cuneo, Falconara, Ferrara, Forli, Falconara, Formigine, Gaiola, Gavorrano, Jesi (AN), Lecce, Livorno, Lucca, Massa, Merano, Milano, Modena, Montemarciano, Montesilvano, Monza (MB), Nichelino, Orbassano, Pescara, Pieve di Cadore (BL), Ponsacco, Pontassieve, Porto Sant’Elpidio, Rescaldina (MI), Riccione, Rivalta, San Benedetto del Tronto (AN), Santo Stefano di Cadore (BL), Signa, Sondrio, Tramonti di Sotto (PN), Ventimiglia.
Due Municipi della Capitale hanno approvato una Mozione: Municipio I Roma, Municipio III Roma
Altre Mozioni sono state presentate e bocciate a Bomporto, Campi Bisenzio, Pontedera, Rozzano.
*se avete evidenze di altre mozioni approvate inviatele a stopttipitalia@gmail.com
Pubblicazioni varie
Il numero de Le Monde Diplomatique del giugno 2014 con una sezione dedicata al TTIP
da scaricare qui
Il numero del mensile di ATTAC Italia dedicato al TTIP
“TTIP: il Pianeta al servizio delle multinazionali” , da scaricare qui
L’Edizione dello Speciale de Il Manifesto Sbilanciamo l’Europa
TTIP: Il trattato intrattabile – Scaricabile qui e leggibile online qui
Tutti gli articoli pubblicati su Sbilanciamoci.info
Da leggere e scaricare online qui
Il TTIP da un punto di vista giuridico su Costituzionalismo.it
Leggere online qui
La pubblicazione della Fondazione Rosa Luxembourg dedicata al TTIP
Il Partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti
La pubblicazione commissionata dal Governo italiano a Prometeia
Il TPP. Il cugino transpacifico del TTIP
Contemporaneamente al TTIP gli Stati Uniti stano negoziando sulla sponda pacifica il TPP, la Trans Pacific Partnership, con altri 11 Paesi. Sebbene non direttamente collegati, TTIP e TPP mostrano molti elementi in comune tra cui l’eccessiva segretezza dei negoziati. Di seguito, per dovere di cronaca ma anche come utile esercizio di confronto e di analisi rispetto alle dinamiche in corso, alcuni documenti secretati resi pubblici grazie all’azione di Wikileaks
– Investimenti (26 marzo 2015) – Leaked text pubblicato e diffuso da Wikileaks
– Capitolo sulla proprietà intellettuale. Aggiornamento dell’ottobre 2014 (Updated Secret Trans-Pacific Partnership Agreement (TPP) – IP Chapter – second publication)
– Capitolo sulla proprietà intellettuale. Comunicato stampa sull’aggiornamento dell’ottobre 2014
– Capitolo sulla proprietà intellettuale. Ricadute sui trattamenti per patologie gravi come le neoplasie
– Capitolo sulla proprietà intellettuale. Prima versione (novembre 2013)
– Capitolo sull’ambiente. Prima versione (novembre 2013)
– Capitolo sull’ambiente. Report del Chair del gruppo di lavoro (novembre 2013)
– Le posizioni sui diversi capitoli negoziali dei Paesi coinvolti (novembre 2013)
Documentazioni su altri trattati di libero scambio
Jefta: Affari a tutti i costi (full version) – luglio 2018
Jefta, affari a tutti i costi (executive summary) – luglio 2018
La posizione della Flai-CGIL sul CETA – Ottobre 2016
CETA: la democrazia non è in vendita (Executive summary a cura di Corporate Europe Observatory)
Il NAFTA e l’ambiente (tesi di laurea di Pietro Giuliani)
Scusate, avevo fatto un errore di copia&incolla.
Il testo corretto è il seguente:
Segnalo che il mensile Le Monde Diplomatique in edicola (Giugno 2014) ha una dossier dedicato al TTIP.
Essendo in edicola, nell’archivio sul sito non c’è ancora.
Vi riporto i titolo degli articoli in Italiano:
I potenti ridisegnano il mondo
La mondializzazione felice, istruzioni per l’uso
Dieci minacce per il popolo Usa…
…e dieci minacce per i popoli europei
Tribunali pensati per rapinare gli Stati
Tè, pasticcini e idee luminose al palazzo Shangri-La
Silenzio, stiamo negoziando per voi
E Napoleone III scelse il libero scambio
Lettera (immaginaria) di Tonsanmo agli azionisti
La resistenza in tre atti. Istruzioni per l’uso
Segnalo che anche l’Internazionale di questa settimana (18-24 luglio 2014) ha un articolo dedicato molto interessante firmato Heike Buchter, Petra Pinzler e Wolfgang Uchatius, Die Zeit, Germania
Questi trattati ripristinano di fatto il dominio sopra tutto e tutti delle novelle Compagnie delle Indie britannica e olandese, il consolidamento dei vasti spazi commerciali liberi da confini, dogane, tariffe, dazi e leggi (STATI SOVRANI), il ritorno in grande dell’impero (la ristretta cerchia di interessi multinazionali nei commerci e nella finanza).
What a data of un-ambiguity and preserveness οf precious knowledge оn thе topic of unexpected emotions.
Ho il piacere di comunicare che a Bruino (TO) il consiglio comunale all’unanimità ha approvato la mozione STOP TTIP.
Giuseppe Levato – Capogruppo Movimento 5 Stelle
At my website you will find more details on how to use the blender, Free tips for Natural Health And Beauty, Free Recipes,
Health Articles and more. Unhealthy life style reduces the resistance power in men which makes him prone to many infectious diseases that disturbs his entire body system.
During the summer months, they would move closer to the sea to fish, returning in the fall to harvest and hunt.
Pingback: STOP TTIP Italia | A Sud ONLUS
Pingback: buffa campagna elettorale | Georgiamada
Pingback: Report-age.com
Pingback: La soddisfazione (di Pirro?) di Carlo Calenda | Stop TTIP Italia
Pingback: Titìp che? #TTIP #Report #Bozza ← indiVAnados
Pingback: La leggenda smontata del Ttip | il Blog di Daniele Barbieri & altr*
Pingback: TTIP? Mano libera alle petrolifere | Stop TTIP Italia
Pingback: TTIP? Mano libera alle petrolifere | A Sud ONLUS
Pingback: ValderaSolidale » LA LEGGENDA SMONTATA DEL T-TIP
Pingback: Documenti sul TTIP | Fabbrica Treviso
Pingback: [Coordita] I segreti del libero scambio su Wikileaks – StopTTIP Italia
Pingback: La leggenda smontata del T-tip | A Sud ONLUS
Pingback: T-tip vuol dire meno tutele | Federazione della Sinistra di Latina
Pingback: La leggenda smontata del T-tip | transiberiani
Pingback: ValderaSolidale » T-TTIP VUOL DIRE MENO TUTELE
Pingback: T-tip vuol dire meno tutele | AcateringVeg
Pingback: EFFAT: fuori agricoltura e servizi dal #TTIP | Stop TTIP Italia
Pingback: La demagogia proTTIP di Paolo De Castro | Stop TTIP Italia
Pingback: TTIP. Testi pubblicati? Il solito gioco delle tre carte | Stop TTIP Italia
Pingback: TTIP: “il solito gioco delle tre carte” - Right-cost "BLOG" no-profit
Pingback: Leaked document. Stop TTIP Italia: “Confermate le nostre preoccupazioni, rafforziamo la mobilitazione” | Stop TTIP Italia
Pingback: Leaked document. Stop TTIP Italia: “Confermate le nostre preoccupazioni, rafforziamo la mobilitazione” | YBlog
Pingback: Stop TTIP Italia: “Confermate le nostre preoccupazioni, rafforziamo la mobilitazione” | Il mio blog
Pingback: ValderaSolidale » LEAKED DOCUMENT. STOP TTIP ITALIA: “CONFERMATE LE NOSTRE PREOCCUPAZIONI, RAFFORZIAMO LA MOBILITAZIONE”
Pingback: steve biko
Pingback: La bufala dell’esclusione dei servizi dal TTIP | Stop TTIP Italia
Pingback: TTIP: a che punto siamo | mondohonline
Pingback: TTIP E POLITICA ECONOMICA ITALIANA: SIAMO SEMPRE I SOLITI FESSI | Linee Future
Pingback: Infranta nuovamente la segretezza dei negoziati commerciali WikiLeaks diffonde il capitolo segreto del trattato fratello del TTIP che dà potere assoluto a imprese e multinazionali a scapito dei cittadini | Stop TTIP Italia
Pingback: Pressenza - Rivelazioni di WikiLeaks sul trattato TTP, fratello del TTIP
Pingback: Wikileaks svela i segreti dei negoziati commerciali del TPP. StopTTIP Italia: “stesso rischio per il TTIP” | STOP TTIP Pisa
Pingback: Wikileaks svela i segreti dei negoziati commerciali del TPP, l’accordo transpacifico di libero scambio fratello del TTIP - Right-cost "BLOG" no-profit
Pingback: Infranta nuovamente la segretezza dei negoziati commerciali | Jàdawin di Atheia
Pingback: ValderaSolidale » WIKILEAKS SVELA UN CAPITOLO SEGRETO DEL TRATTATO “FRATELLO” DEL TTIP: POTERE ASSOLUTO AD IMPRESE E MULTINAZIONALI
Pingback: Il 18 Aprile uniti in piazza contro i trattati TTIP E CETA
Pingback: #StopTTIP. Come attivarsi | Stop TTIP Italia
Pingback: Campagna STOP TTIP | aggiornamenti | Laboratorio Cittadinanza Attiva - Vicenza