Arriva in Italia Maude Barlow, bandiera della campagna StopCETA

Siamo felici di ospitare a Roma il 16 ottobre prossimo Maude Barlow, presidente di The Council of Canadians, già relatrice speciale per il diritto umano all’acqua dell’Onu, attivista storica per l’acqua pubblica e portavoce della campagna canadese contro il CETA, il NAFTA e tutti gli accordi tossici di libero scambio. Maude è a Roma per rivolgerci il suo sostegno, apprezzamento e anche per condividere importanti informazioni con gli attivisti italiani che insieme hanno fermato il CETA e si stanno battendo per l’acqua pubblica. Con Maude potremo ragionare sui prossimi passi per arrivare all’approvazione della proposta di legge sull’acqua e alla bocciatura del CETA, entrambi all’attenzione del Parlamento italiano in questo momento. Come incontrare Maude Barlow? Ecco gli appuntamenti del 16 ottobre:

  • Conferenza stampa 16 ottobre h 11 @Camera dei Deputati
    Il 16 ottobre alle ore 11, presso la sala stampa della Camera dei Deputati (via della Missione 4) si terrà la conferenza stampa: “Solo i contadini e regole più giuste sfamano il pianeta”, organizzata per il World Food Day e con la partecipazione dei rappresentanti delle organizzazioni contadine italiane internazionali. All’evento interverranno anche Maude Barlow e Najirou Sall, leader contadino senegalese e vice presidente della Rete delle organizzazioni contadine africane ROPPA. [Trattandosi di una sala istituzionale è necessario l’accredito per i giornalisti che non ne fossero già in possesso. Per accreditarsi è sufficiente inviare, entro le 12 del 15 ottobre 2018, una email a francesco.verdolino@hotmail.it indicando nome, cognome ed eventuale attrezzatura al seguito per riprese audio e video (telecamere, macchine fotografiche, ipad, ecc.) e facendo riferimento alla conferenza stampa. L’uso della giacca è obbligatorio]

Chi è Maude Barlow
Maude Victoria Barlow è presidente onoraria del Consiglio dei Canadesi, la principale organizzazione di azione sociale del Canada impegnata nella difesa dell’acqua pulita, del commercio equo, dell’energia sostenibile, dell’assistenza sanitaria pubblica. e della democrazia partecipativa. Presiede il consiglio di amministrazione del Food & Water Watch, con sede a Washington. Fa parte dell’esecutivo della Global Alliance for the Rights of Nature ed è consigliera del World Future Council.
Nel 2008/2009, è stata Senior Advisor on Water del 63° Presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ed è stata leader nella campagna per il riconoscimento dell’acqua come diritto umano dalle Nazioni Unite. È anche autrice di dozzine di rapporti, oltre a 18 libri, tra cui “Blue Future: Protecting Water for People and the Planet Forever” e “Boiling Point: Government Neglect, Corporate Abuse, and Canada’s Water Crisis”.

Pubblicato il 11 ottobre 2018, in Blog con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: