No al TTIP Zombie di Juncker e Trump: scriviamo agli eurodeputati

Nella più totale assenza di trasparenza e forzando il bilanciamento di poteri tra le istituzioni europee, il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha rilanciato le trattative per il TTIP con Donald Trump. L’intenzione di Bruxelles è nominare un ristretto gruppo di tecnici che avvii il negoziato con la controparte statunitense. L’obiettivo è discutere dell’abbattimento di dazi e regole su una vasta gamma di settori: dall’agricoltura all’energia, dai farmaci alla chimica. La Campagna Stop TTIP Italia condanna fermamente questo gesto antidemocratico, che non tiene conto della contrarietà espressa da più di 3,5 milioni di cittadini europei, dei numerosi richiami alla trasparenza che negli ultimi anni il Mediatore europeo (Ombudsman) ha mosso alla Commissione e alle proteste fiorite in tutti gli Stati membri. 

Le forze politiche che siedono nel Parlamento Europeo devono immediatamente prendere la parola e fermare questa corsa verso una pericolosa apertura dei mercati, ricercata senza alcun mandato da parte dei governi nazionali.

Per questo oggi la Campagna Stop TTIP invita tutte e tutti i cittadini italiani e le organizzazioni della società civile a sollecitare gli europarlamentari italiani a difendere l’interesse pubblico e a far valere la loro posizione di rappresentanti dell’Italia in Europa.

***

LETTERA AGLI EUROPARLAMENTARI

Oggetto: Fermare il TTIP Zombie di Juncker e Trump
Gentile Europarlamentare
Come associazioni, sindacati e comitati della Campagna Stop TTIP Italia diciamo NO ad ogni forma di TTIP mascherato, il cui negoziato è stato riavviato dopo l’incontro del presidente Junker con Trump
La nostra prima analisi – che potrete trovare qui https://bit.ly/2v8LGuz – evidenzia i rischi di un negoziato ancora meno trasparente del TTIP, che mette chiaramente sul tavolo standard, regole e diritti essenziali come il cibo e i farmaci, e li affida a un non meglio precisato “comitato di esperti”, senza alcun mandato negoziale espresso dai Governi con un processo su cui nemmeno il Parlamento europeo sembra avere esplicito potere d’indirizzo e controllo.
Le Elezioni europee convocate per il Maggio 2019 saranno, per noi, occasione per verificare il vostro impegno a difesa dei nostri diritti, di quelli dei nostri territori e del nostro futuro.
Vi chiediamo di stringere la Commissione nei suoi limiti definiti dai Trattati e di fermare il TTIP Zombie di Juncker e Trump come vi hanno chiesto più di 3,5 milioni di cittadini europei e 75 mila vostri elettori.
***
INDIRIZZI DEGLI EUROPARLAMENTARI

BETTINI Goffredo” goffredo.bettini@europarl.europa.eu
CICU Salvatore salvatore.cicu@europarl.europa.eu
MOSCA Alessia Maria alessia.mosca@europarl.europa.eu
TOIA Patrizia patrizia.toia@europarl.europa.eu
BONAFÈ Simona simona.bonafe@europarl.europa.eu
DANTI Nicola nicola.danti@europarl.europa.eu
LA VIA Giovanni giovanni.lavia@europarl.europa.eu
CHINNICI Caterina caterina.chinnici@europarl.europa.eu
ZOFFOLI Damiano damiano.zoffoli@europarl.europa.eu
SORU Renato renato.soru@europarl.europa.eu
MATERA Barbara barbara.matera@europarl.europa.eu
LANCINI Danilo Oscar  danilooscar.lancini@europarl.europa.eu
DE MONTE Isabella isabella.demonte@europarl.europa.eu
VIOTTI Daniele daniele.viotti@europarl.europa.eu
PANZERI Pier Antonio pierantonio.panzeri@europarl.europa.eu
POGLIESE Salvatore Domenico salvatoredomenico.pogliese@europarl.europa.eu
SERNAGIOTTO Remo remo.sernagiotto@europarl.europa.eu
COFFERATI Sergio Gaetano sergio.cofferati@europarl.europa.eu
CIRIO Alberto alberto.cirio@europarl.europa.eu
GIUFFRIDA Michela michela.giuffrida@europarl.europa.eu
ZANONATO Flavio flavio.zanonato@europarl.europa.eu
KYENGE Cécile Kashetu kashetu.kyenge@europarl.europa.eu
FERRANDINO Giuseppe  giuseppe.ferrandino@europarl.europa.eu
FITTO Raffaele raffaele.fitto@europarl.europa.eu
AGEA Laura laura.agea@europarl.europa.eu
COMI Lara lara.comi@europarl.europa.eu
PATRICIELLO Aldo aldo.patriciello@europarl.europa.eu
BRIANO Renata renata.briano@europarl.europa.eu
GUALTIERI Roberto roberto.gualtieri@europarl.europa.eu
SALINI Massimiliano massimiliano.salini@europarl.europa.eu
SCHLEIN Elly elly.schlein@europarl.europa.eu
COZZOLINO Andrea andrea.cozzolino@europarl.europa.eu
CAPUTO Nicola nicola.caputo@europarl.europa.eu
PICIERNO Giuseppina giuseppina.picierno@europarl.europa.eu
GASBARRA Enrico enrico.gasbarra@europarl.europa.eu
COSTA Silvia silvia.costa@europarl.europa.eu
BRESSO Mercedes mercedes.bresso@europarl.europa.eu
DE CASTRO Paolo paolo.decastro@europarl.europa.eu
MARTUSCIELLO Fulvio fulvio.martusciello@europarl.europa.eu
SASSOLI David-Maria david.sassoli@europarl.europa.eu
BIZZOTTO Mara mara.bizzotto@europarl.europa.eu
GENTILE Elena elena.gentile@europarl.europa.eu
MAULLU Stefano stefano.maullu@europarl.europa.eu
ZANNI Marco marco.zanni@europarl.europa.eu
PAOLUCCI Massimo massimo.paolucci@europarl.europa.eu
CESA Lorenzo lorenzo.cesa@europarl.europa.eu
MORGANO Luigi luigi.morgano@europarl.europa.eu
BENIFEI Brando brando.benifei@europarl.europa.eu
GARDINI Elisabetta elisabetta.gardini@europarl.europa.eu
MUSSOLINI Alessandra alessandra.mussolini@europarl.europa.eu
SCOTTA’ Giancarlo    giancarlo.scotta@europarl.europa.eu
CORRAO Ignazio ignazio.corrao@europarl.europa.eu
MALTESE Curzio curzio.maltese@europarl.europa.eu
CASTALDO Fabio Massimo fabiomassimo.castaldo@europarl.europa.eu
FORENZA Eleonora eleonora.forenza@europarl.europa.eu
SPINELLI Barbara barbara.spinelli@europarl.europa.eu
BEGHIN Tiziana tiziana.beghin@europarl.europa.eu
D’AMATO Rosa rosa.damato@europarl.europa.eu
PEDICINI Piernicola piernicola.pedicini@europarl.europa.eu
AIUTO Daniela daniela.aiuto@europarl.europa.eu
FERRARA Laura laura.ferrara@europarl.europa.eu
VALLI Marco marco.valli@europarl.europa.eu
ADINOLFI Isabella isabella.adinolfi@europarl.europa.eu
TAMBURRANO Dario dario.tamburrano@europarl.europa.eu
MOI Giulia giulia.moi@europarl.europa.eu
EVI Eleonora eleonora.evi@europarl.europa.eu
AFFRONTE Marco marco.affronte@europarl.europa.eu
BORGHEZIO Mario mario.borghezio@europarl.europa.eu
ZULLO Marco marco.zullo@europarl.europa.eu

Pubblicato il 27 luglio 2018, in Blog con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: