CETA: i nomi e cognomi di chi ha votato
Ecco i nomi e cognomi degli europarlamentari italiani che hanno sostenuto il CETA, e di chi si è opposto. A voi, cittadini ed elettori, l’onore e onere di chiedere conto agli europarlamentari eletti nella vostra circoscrizione del voto espresso.
Per la Campagna Stop TTIP Italia la ratifica appena votata a Strasburgo è stata una tappa nella mobilitazione per bloccare l’accordo con il Canada.
Il prossimo obiettivo è Roma, per fermarne la ratifica alla Camera e al Senato.
Hanno votato a favore del CETA
Conservatori e riformisti
Fitto – Sernagiotto
Popolari
Comi – Cesa – Cicu – Dorfmann – Giardini – Mussolini – Maullu – La Via – Patriciello Pogliese – Salini
Socialdemocratici (S&D)
Bettini – Bonafe – Costa – DeMonte – Danti – Gualtieri – Kyenge – Pittella – Picierno – Toia – Zanonato – Zoffoli – Morgano – Sassoli
Non iscritti: Soru
Hanno votato contro il CETA
Movimento 5 Stelle
Adinolfi – Agea – Aiuto – Beghin – Borrelli – Castaldo – Corrao – D’Amato – Evi – Tamburrano – Valli – Zullo – Zanni – Ferrara – Pedicini – Moi
Lega Nord
Bizzotto – Fontana – Salvi – Borghezio – Ciocca
Lista Tsipras/Altraeuropa
Forenza – Maltese – Spinelli
Verdi
Affronte
Socialdemocratici (S&D)
Benifei – Briano – Caputo – Cofferati – Chinnici – Cozzolino – Panzeri – Schlein – Giuffrida – Viotti
Si sono astenuti sul CETA
Popolari
Cirio
Partito Democratico
Gentile
Non votanti
Tajani (Popolare, come Presidente dell’Europarlamento); Matera, Martuscello (Popolari, assenti). De Castro, Mosca, Bresso, Paolucci, Gasbarra (Socialdemocratici (S&D), assenti)
Pubblicato il 15 febbraio 2017, in Blog con tag CETA, Parlamento Europeo, StopCETA. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.
L’ha ribloggato su Arte&Cultura.
Scusate, è possibile conoscere il risultato fianle? a approvato oppure no?
Dimenticavo la mia risposta ai partiti i cui esponenti votarono a favore o si astennero.
Visto che alcuni vostri rappresentanti hanno votato a favore del CETA, o vi si sono astenuti invece di votare contro, Io non voterò mai i vostri partiti. Neanche a livello locale.
Saluti.
Michele Schiavino.