I sindacati europei bocciano il CETA

logo-etuc_rvb1365593432

Anche la Confederazione Europea dei Sindacati (ETUC) chiede al Parlamento Europeo di respingere il CETA. Alcuni progressi sono stati fatti, si legge nella dichiarazione adottata il 15 dicembre al termine della riunione del comitato esecutivo. I nuovi impegni per la tutela su servizi pubblici, diritti del lavoro e ambiente, sono racchiusi in una dichiarazione interpretativa allegata al testo dell’accordo. Ma non è abbastanza per dormire sonni tranquilli: mancano rassicurazioni vincolanti sulla tutela dei servizi pubblici e l’implementabilità di misure a sostegno dei diritti del lavoro. Inoltre, l’ICS, la corte internazionale che dovrebbe dirimere le controversie tra investitori e Stati, privilegia ancora le grandi multinazionali e può essere utilizzata come strumento di intimidazione delle istituzioni democratiche. “Per questo – spiegano i sindacati – in linea con il parere adottato dalla Commissione Lavoro e Affari Sociali l’8 dicembre 2016, raccomandiamo al Parlamento Europeo di rinunciare a dare il suo consenso alla proposta di una decisione del Consiglio sulla conclusione del CETA finché queste criticità non saranno sanate”.

Leggi interamente la dichiarazione ETUC

Pubblicato il 20 dicembre 2016, in Blog con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: