CETA e clima: Stop TTIP Italia incontra il Ministro Galletti alla COP22

gallettiFairwatch, a nome della Campagna Stop TTIP Italia, ha incontrato oggi il Ministro all’Ambiente Galletti alla COP22 di Marrakech, durante un incontro organizzato da Coalizione Clima, la rete di organizzazioni e sindacati che si batte da anni per la giustizia climatica.
“Abbiamo consegnato al Ministro Galletti un documento che mostra come gli accordi di libero scambio stiano ostacolando la lotta al cambiamento climatico”, sottolinea Alberto Zoratti, presidente di Fairwatch e tra i coordinatori della campagna Stop TTIP Italia. “Il testo del CETA dovrà di necessità passare dal Consiglio dei Ministri prima della ratifica al Parlamento europeo, crediamo sia venuto il momento di un dibattito pubblico e informato sui rischi che si presenteranno, al di là della retorica sull’impegno dell’Italia nella lotta al climate change”.”Gli ambiti che tocca il CETA” conclude Zoratti, “vanno ben oltre alla già complessa questione degli scambi commerciali, andando a impattare su questioni legate ai diritti del lavoro, all’ambiente e, non ultimo, alle politiche di mitigazione nella lotta al cambiamento climatico”.

Qui il video dell’intervento di Stop TTIP Italia all’incontro col Ministro Galletti

 

Pubblicato il 17 novembre 2016 su Blog. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: