Esce la bozza di dichiarazione del Consiglio Europeo: il CETA vacilla

ceta-vallonia

Nelle ultime ore ha iniziato a girare su Twitter la bozza di dichiarazione conclusiva del Consiglio Europeo di domani. Come potete leggere al punto 13 del documento (a questo link), i 28 leader europei hanno lasciato tra parentesi quadre la frase più importante: quella secondo cui il Consiglio Europeo

«accoglie la decisione di firmare e applicare provvisoriamente il Comprehensive Economic Trade Agreement UE-Canada, e chiede al Parlamento Europeo di dare prontamente il suo consenso».

Ciò significa che non vi è accordo su questo passaggio del testo finale, a causa della resistenza della Vallonia che abbiamo raccontato in questo articolo. Per sostenere questa coraggiosa presa di posizione oggi si sono moltiplicate le azioni di solidarietà da parte della società civile: 80 europarlamentari hanno firmato una lettera aperta di appoggio al governo vallone, lo stesso hanno fatto 11 accademici canadesi.

Le campagne europee Stop TTIP sono riunite a Bruxelles per tutta la settimana per fare pressione sul Parlamento Europeo e impedire la ratifica di questo pessimo accordo. Al CETA è legata la sorte del TTIP: come si legge al punto 14 della bozza di dichiarazione del Consiglio, infatti, i 28 stati membri chiedono alla Commissione di rilanciare i negoziati con gli Stati Uniti.

Per impedire una deriva irreversibile, dobbiamo chiamare a raccolte tutte le nostre forze. Per domani alle 11 lanciamo una mobilitazione sul web con un tweetstorm e un mailbombing (tutte le istruzioni a questo link), mentre il 5 novembre scenderemo in piazza in alcune delle principali città italiane, consapevoli che tutte e tutti insieme possiamo farcela.

Pubblicato il 20 ottobre 2016, in Blog con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: