Video Testimonial per la campagna Stop Ttip

video_testimonialLa Campagna Stop TTIP Italia nasce a febbraio 2014 per coordinare organizzazioni, reti, realtà e territori che si oppongono all’approvazione del Trattato di Partenariato Transatlantico su commercio e Investimenti (TTIP).
I negoziati del TTIP – trattato di liberalizzazione commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti – stanno avvenendo in segreto, senza il coinvolgimento dei parlamenti nazionali, degli enti locali e della società civile.
Siamo preoccupati dell’impatto che il TTIP avrà sulla nostra economia e sulla nostra vita, perché questo accordo è concepito per favorire gli interessi delle grandi imprese multinazionali, soprattutto americane.
Il TTIP rischia di compromettere la qualità del nostro cibo, dell’ambiente, la nostra salute e i nostri posti di lavoro.
Il negoziato entro l’estate potrebbe arrivare ad una soluzione, e dobbiamo essere pronti a mostrare il nostro dissenso con tutta l’evidenza di cui siamo capaci insieme. Il 7 maggio 2016 scenderemo in piazza a Roma per manifestare il nostro dissenso alla firma del trattato.

Per questo chiediamo a tutti i personaggi pubblici del mondo della cultura, spettacolo, musica, cinema, sport … di appoggiare la Campagna Stop Ttip attraverso una testimonianza video, che potranno fare in autonomia o contattarci per realizzarla.

Il video finale sarà realizzato attraverso un montaggio dei diversi video/testimonial, per questo abbiamo previsto un unico testo e qualche accorgimento da seguire.
Grazie.

Per inviare il materiale video e l’autorizzazione di utilizzo delle immagini e/o per qualsiasi informazione, il referente video della Campagna Stop Ttip è il signor Francesco Panié.  E-mail: francesco.panie@gmail.com – cell. 3664212245

GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEL VIDEO
Filmare in luogo silenzioso e il più possibile luminoso, in modo da non essere costretti ad accendere la luce elettrica. L’intervistato dovrebbe leggere una riga alla volta, e poi ripeterla guardando in camera senza abbassare lo sguardo. Dopo aver scandito una riga, dovrebbe prendere fiato e memorizzare la riga successiva, per poi sollevare nuovamente la testa e ripeterla in camera. Questo faciliterà la fase di montaggio, che dovrà intrecciare i diversi intervistati alternando le loro voci e inquadrature.
Sarebbe preferibile avere un file in formato mp4 da inviare al referente video della Campagna Stop Ttip Francesco Panié (francesco.panie@gmail.com – cell. 3664212245) tramite wetransfer [www.wetransfer.com] o jumbo mail [www.jumbomail.me/it].

TESTO
1 – Milioni di cittadini italiani ed europei non ne hanno mai sentito parlare
2 – ma il TTIP è destinato a trasformare la nostra vita quotidiana.
3 – È un accordo di libero scambio tra Stati Uniti ed Europa, che avrà impatti irreversibili sulla nostra società.
4 – Imporrà la privatizzazione dei servizi pubblici,
5 – cambierà le regole e i controlli che tutelano i consumatori, l’ambiente e la salute,
6 – darà vita a un tribunale speciale più potente di qualsiasi altro,
7 – grazie al quale le aziende private potranno denunciare un intero Paese se approva una legge che minaccia i loro profitti.
8 – I negoziati per questo trattato si svolgono in segreto, tenendo all’oscuro i parlamenti e l’opinione pubblica.
9 – In Italia, centinaia di organizzazioni, enti locali, ma anche semplici cittadini hanno aderito alla campagna Stop TTIP:
10 – chiediamo il blocco dei negoziati e l’apertura di un dibattito trasparente e aperto a tutti.
11 – Il 7 maggio scenderemo in piazza per esprimere il nostro dissenso.
12 – Unisciti alla campagna per fermare l’accordo più pericoloso di sempre
13 – partecipa alla giornata di mobilitazione
14 – firma e diffondi la petizione che chiede a Comuni e Regioni di schierarsi contro il TTIP.
15 – Possiamo bloccare questa minaccia, ma serve l’aiuto di tutti.
16 – Attivati adesso, per mostrare una volta per tutte che l’Italia è Stop TTIP.
17 – Stop TTIP (da ripetere due-tre volte in modo da montare nel finale le voci di tutti i testimonial)

–———–

AUTORIZZAZIONE UTILIZZO IMMAGINI
Contestualmente alla registrazione video e/o all’invio dello stesso, il testimonial deve dare l’autorizzazione all’utilizzo della propria immagine per la Campagna.
Inviare via mail la propria autorizzazione seguendo questo semplice schema, al referente video della Campagna Stop Ttip Francesco Panié: francesco.panie@gmail.com

Io sottoscritto …………………
autorizzo la pubblicazione delle immagini ritraenti la mia effigie, realizzate il xx/xx/xx
alla Campagna Stop Ttip Italia per il solo scopo divulgativo della campagna.
Firma

Pubblicato il 29 marzo 2016 su Blog. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: