Fuori il TTIP dalla mia città: #fuorittip
Parte oggi, sulla piattaforma Progressi.org, la nuova fase di pressione sui sindaci, i presidenti di Regione e i parlamentari italiani, per mettere “fuori legge” il TTIP dalle nostre città. Al link http://www.progressi.org/fuorittip e con l’hashtag #fuorittip la Campagna Stop TTIP Italia chiede a tutti i comitati, gli attivisti, e i cittadini preoccupati per l’impatto del trattato transatlantico, di sottoscrivere questa petizione e di farla girare il più possibile.
Vogliamo che l’adesione dell’Italia al TTIP sia discussa in ogni consiglio comunale e che ogni Comune esprima la propria preoccupazione e opposizione al trattato, come molte altre città europee e italiane hanno già fatto.
Le firme saranno consegnate ai sindaci, ai presidenti di Regione, ai parlamentari nazionali ed europei del territorio – in base al CAP dei sostenitori – in vista della mobilitazione nazionale contro il TTIP.
Pubblicato il 24 febbraio 2016 su Blog, Mobilitazioni, PRESS. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 4 commenti.
Vi esorto a togliere immediatamente gli spot commerciali dalle pagine di questo sito. Il loro contenuto In alcuni casi e` controproducente per la nostra campagna; e nella migliore delle ipotesi le sottrae credibilita`.
Ciao.
Ciao Alberto,
non inseriamo noi gli spot pubblicitari, vengono inseriti dalla piattaforma che fornisce l’hosting gratuito al nostro sito.
Ci siamo già informati per lo spostamento su un sito a pagamento, l’ostacolo principale non è il costo, bensì la mancanza di risorse umane che abbiano tempo e skill per occuparsene.
Appena ci sarà possibile lo faremo.
#NoTtip https://liberodifareilfuturo.wordpress.com/2016/03/09/ttip-il-trattato-che-sacrifica-la-democrazia/
Pingback: TTIP: le promesse di Bruxelles alle lobby del petrolio | NUTesla | The Informant