TTIP, alcune domande per fare il punto
“Il TTIP, per essere portato a buon fine, necessitava di due requisiti fondamentali: la segretezza e i tempi ristretti per giungere ad un accordo. Requisiti che, grazie all’azione della società civile e dei movimenti, sono entrambi saltati; oggi si sa che il TTIP esiste e se ne conoscono i pericoli, mentre i tempi del negoziato si sono dilatati, aprendo anche contraddizioni interne tra gli stessi sostenitori. Di fatto, la pressione dal basso spaventa i negoziatori, anche se, ad oggi, non si prevedono retromarce sul trattato, essendo fortissimi gli interessi che ne spingono l’approvazione. Ma la partita è più che aperta e l’allargamento della mobilitazione sociale può diventare decisivo”.
Dall’intervista di oltrelacrescita.it a Marco Bersani, Campagna Stop TTIP Italia, del 4 febbraio 2016. Per leggerla integralmente clicca qui
Pubblicato il 4 febbraio 2016, in Blog con tag Marco Bersani, Stop TTIP, TTIP. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0