Stop TTIP Italia sostiene le mobilitazioni verso la COP21

ttip clima

La Campagna Stop TTIP Italia sostiene le mobilitazioni verso la Conferenza delle Parti dell’ONU sul Cambiamento climatico (COP21), invitando tutti i comitati locali ad aderire alle reti e iniziative territoriali e soprattutto a partecipare alla manifestazione del 29 novembre a Roma, con concentramento alle ore 14,00 a Campo de’ Fiori e concerto finale ai Fori Imperiali alle 17,00.
L’evento di Roma fa parte di un lungo elenco di mobilitazioni in vista della COP21, con più di 2.170 eventi, incluse più di 50 grandi manifestazioni, sono programmate in tutto il mondo come parte della Marcia Globale per il Clima del 28 e 29 novembre. Nonostante tutto, la mobilitazione della società civile internazionale continua e molti degli eventi già programmati a Parigi per le due settimane della Conferenza stanno andando avanti, incluso il concerto con Thom Yorke, Patti Smith e altri.


La lotta al cambiamento climatico non può prescindere da un radicale cambio di paradigma e da una concreta transizione da un sistema economico basato sullo sfruttamento delle risorse e da una competizione sfrenata, al ridimensionamento delle prerogative del mercato a favore di una maggiore equità e giustizia ambientale e sociale.
Le politiche della Commissione Europea, soprattutto quelle legate alle sue strategie commerciali, ancora dimostrano come gli interessi delle grandi lobbies economiche abbiano la priorità sui diritti. L’ultimo capitolo sullo sviluppo sostenibile, reso pubblico a fine ottobre, mostra come gli accordi multilaterali sull’ambiente e le convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro siano messi in secondo piano rispetto alla tutela degli investimenti e della libertà dei mercati.

Coalizione Clima – http://www.coalizioneclima.it/
Stop TTIP Italia – http://atomic-temporary-64869861.wpcomstaging.com

Pubblicato il 22 novembre 2015, in Blog, Mobilitazioni con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: