Servizi pubblici: quando Stop TTIP Italia stana il Viceministro Calenda
“Gentile direttrice,
Marco Bersani nel suo articolo «CETA e TTIP contro i servizi», pubblicato il 31 ottobre scorso, sembra indicare una volontà dell’Europa di aprire i servizi pubblici agli investimenti privati esteri, attraverso gli accordi di libero scambio. Così non è. Principio fondamentale delle negoziazioni condotte dall’UE in materia è che il livello di liberalizzazione offerto nell’ambito degli accordi commerciali europei deriva dal grado di apertura già consentito a livello nazionale dagli stati membri.
Le liste degli impegni italiani ed europei nel CETA, nel TiSA e nel TTIP riprendono, infatti, quanto già stabilito nell’accordo generale sul commercio di servizi del WTO (GATS), alla luce delle evoluzioni normative che dagli anni ’90 hanno portato nel nostro Paese le privatizzazioni e le liberalizzazioni in alcuni settori” […]
Continua su http://ilmanifesto.info/lettere/calenda-viceministro-mise-il-ttip-non-tocchera-i-servizi-pubblici/
Pubblicato il 4 novembre 2015 su Blog. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0