Gli arbitrati? Nella legge di stabilità 2016…

Tra i vari arbitrati internazionali a cui partecipa il nostro Paese, grazie ad accordi diretti o a trattati internazionali (dalla Convenzione Onu sul diritto del mare ai trattati di libero scambio), c’è anche l’ISDS, l’arbitrato di risoluzione delle controversie investitori – Stato già presente nel trattato concluso con il Canada (CETA), e, tra gli altri, ancora in negoziato con il Giappone e con gli Stati Uniti (TTIP). Chissà se nella discussione di oggi in Parlamento sulla legge di stabilità si potrà chiedere chiarezza sia sulla relazione di questo articolo con il TTIP, sia sull’entità di soldi pubblici che verranno dedicati al fondo specifico.

Art. 57 – (Fondo arbitrati internazionali)

Al fine di fare fronte alle spese per la costituzione e il funzionamento dei collegi arbitrali internazionali inseriti nelle clausole di arbitrato internazionale dei Trattati sottoscritti   dallo   Stato   italiano   o,   per   esso,   dall’Unione   europea,   a   decorrere   dall’esercizio  finanziario  2016,  all’interno  dello  stato  di  previsione  del  Ministero   dell’economia  e  delle  finanze,  è  istituito un apposito fondo speciale denominato “Fondo   per   le   spese   di   costituzione   e   funzionamento   dei   collegi   arbitrali   internazionali”. A  tal  fine  è  autorizzata  la  spesa  di  XX  milioni  di  euro  per  l’anno   2016.

parlamento

Pubblicato il 21 ottobre 2015 su Blog. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: