I sindacati: insoddisfazione su voto TTIP

All’indomani dell’approvazione del documento sul Ttip da parte dell’Europarlamento, Cgil, Cisl e Uil hanno inviato una lettera ai Parlamentari Europei eletti in Italia con cui esprimono la loro “insoddisfazione” per l’intesa raggiunta.

“Il Ttip, come tutti i trattati di nuova generazione – scrivono nella nota i dirigenti sindacali di Cgil, Cisl e Uil, Fausto Durante, Giuseppe Iuliano, Cinzia Del Rio – deve essere l’occasione per promuovere sviluppo e crescita sostenibili, affermare e innalzare la qualità dei diritti dei lavoratori, proteggere e rafforzare gli standard ambientali e garantire la più alta qualità e fruibilità dei servizi pubblici fondamentali”.

Per i sindacati, il compromesso su ISDS, l’arbitrato internazionale per proteggere gli investimenti delle imprese contro gli interessi dei Paesi è “totalmente inadeguato a impedire che un sistema privato di risoluzione delle controversie produca, come già è accaduto in numerosi casi, effetti diretti e indiretti sulla capacità degli Stati di legiferare nell’interesse dei cittadini”. “Crediamo, infatti, – prosegue la lettera – che i due sistemi economici coinvolti siano già così amalgamati da non necessitare di alcun meccanismo privato di risoluzione delle dispute commerciali per promuovere ulteriori ambiti di convergenza. Consideriamo solidi e garantisti i sistemi giudiziari che, in ambito europeo e statunitense, già offrono la più alta qualità di protezione per investitori e cittadini”.

“I sindacati, in coordinamento con la Confederazione Europea dei Sindacati e con la Federazione Americana del Lavoro, – concludono Durante, Iuliano, Del Rio – continueranno la loro iniziativa di mobilitazione e di pressione sulle istituzioni europee e sul governo italiano”.

Nel link qui sotto la lettera inviata da Cgil, Cisl e Uil ai Parlamentari Europei eletti in Italia
 http://www.cgil.it/News/PrimoPiano.aspx?ID=23255

TTIP LA COMMISSIONE Commercio internazionale (Inta) rispedisce in Plenaria 113 emendamenti

Pubblicato il 9 luglio 2015 su Blog. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 1 Commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: