#TTIP. La posizione delle ACLI

” […] Rispetto a questi temi le risposte sono nulle o non soddisfacenti. E non concorre a fugare i dubbi la segretezza e la scarsa trasparenza che ha caratterizzato le trattative. Finora la retorica della competitività economica per superare la crisi e le politiche di austerity sono state usate per mantenere il silenzio intorno al negoziato e accelerarlo. Ma ciò non è sufficiente a rendere potabile un accordo che presenta tante criticità e che ha, peraltro, diversi cloni. Infatti, insieme al TTIP, la Ue sta negoziando il TISA (Trade in Services Agreement – Accordo di Commercio dei Servizi), che vede coinvolti 50 Paesi tra cui USA e Ue, e il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), con il Canada […]”

Continua su http://www.acli.it/i-temi/economia/9548-ttip-viaggio-intorno-ad-un-trattato-controverso

acli

Pubblicato il 21 dicembre 2014 su Blog. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 1 Commento.

  1. Nessuno si deve permettere di mettere in pericolo la biodiversita agroalimentare italiana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: