La leggenda smontata del T-tip
La campagna di promozione dei governi e delle imprese sulla necessità di un accordo transatlantico si basa su stime. Ricerche portate davanti da centri studi, alcuni abbondantemente sovvenzionati dalla Commissione europea e in chiaro conflitto di interesse, che utilizzano tutte lo stesso modello previsionale. È di pochi giorni fa una pubblicazione del Global Development and Environment Institute della Tufts University del Massachusetts che prova a cambiare approccio, con risultati tutt’altro che confortanti. Uno scenario che, unito alla lettura critica dei dati di alcuni documenti ufficiali sul possibile impatto, farebbe pendere la bilancia verso un secco “no” alla continuazione dei negoziati T-tip
Continua su Comune-info
Pubblicato il 23 ottobre 2014 su Blog. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 1 Commento.
http://stop-ttip.org/