#14Ottobre – L’Italia #StopTTIP si mobilita

Martedì 14 ottobre, il viceministro all’Economia, Carlo Calenda, ha convocato a Palazzo Colonna, in piazza SS. Apostoli, un evento con cena rivolto ai businessmen e all’imprenditoria con i ministri al commercio UE e i negoziatori del TTIP, il trattato che vuole trasformare l’Europa e gli Usa in un paradiso delle multinazionali, sopprimendo le norme in difesa dei diritti dei lavoratori, gli standard ambientali, mercificando i beni comuni e privatizzando i servizi pubblici locali.

Martedì 14 ottobre le donne e gli uomini che lottano per la difesa e l’estensione dei diritti dei lavoratori, per la salvaguardia dell’ambiente e la riappropriazione dei beni comuni, per diritti sociali per tutti e per una nuova democrazia partecipativa saranno in piazza per dire tutte e tutti assieme “Stop TTIP”

Quello che decidono riguarda anche te. Unisciti a noi:

Venendo in piazza il 14 ottobre e sostenendo il presidio a Roma, in Piazza Madonna di Loreto dalle 16 alle 20

– Rilanciando la mobilitazione via twitter: hashtag #StopTTIP #BloccaTTIP indirizzi da inserire @CarloCalenda @StopTTIP_Italia

– Rilanciando la mobilitazione via facebook, linkando il profilo della campagna https://www.facebook.com/StopTTIPItalia?ref=hl# e taggando i propri amici

– Diffondendo i volantini Stop TTIP per il 14 ottobre a Roma
Formato web   flyer stop ttip 14 ottobre
Formato tipografico flyer stop ttip italia 14 ottobre

londra2

Pubblicato il 12 ottobre 2014 su Blog. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 1 Commento.

  1. 600 000 signatures en 12 jours !
    Nous continuons notre combat!

    Contre TTIP / TAFTA et l’AECG / CETA

    Initiative auto-organisée de citoyens européens

    Nous pouvons dépasser les 1 000 000

    Signature en ligne —> http://stop-ttip.org/fr/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: