I dubbi di Angela

La Germania è sul punto di respingere l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Canada, visto come un modello e un importante precedente a cui far riferimento per i negoziati sul TTIP. Secondo un articolo del Sueddeutsche Zeitung del 26 luglio scorso l’opposizione del Governo Merkel sarebbe sull’ISDS, il controverso sistema di arbitrato che consentirebbe alle aziende di portare alla sbarra gli Stati con richiesta di pesanti compensazioni, in caso di ipotesi di perdita di profitti legate a norme o leggi votate e approvate dai legittimi Parlamenti. La clausola rifiutata dalla Germania è molto simile a quella inserita nel trattato transatlantico, e secondo una fonte ufficiale tedesca se l’accordo con il Canada fosse rigettato “allora morirebbe anche quello con gli Stati Uniti”. Secondo il sottosegretario tedesco all’economia Stefan Kapferer “il Governo tedesco non vede come necessario la firma sulla protezione degli investitori, inclusi di casi di arbitrato tra investitori e lo Stato, considerato che gli Stati garantiscono un sistema legale resiliente ed una sufficiente protezione legale grazie ai tribunali nazionali indipendenti”. In una lettera datata 26 giugno, Kapferer ha preso una posizione simile sul TTIP, ancora in fase di negoziato.

angela

 

Pubblicato il 28 luglio 2014 su Blog. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 5 commenti.

  1. Meno male che nel tentativo di creare l’impero tedesco, la Germania, potrebbe stoppare il TTIP che è il completamento dell’impero USA sull’Europa.

  2. se proprio in UE si dovrà tornare a parlare di Transatlantic Trade and Investment Partnership, quantomeno, visto che gli Americani ci hanno fatto terra bruciata a sud con le primavere arabe ad est con la guerra in Ucraina e in medioriente con i casini vari in siria, iraq e iran, l’Italia in particolare, deve spingere per un adeguato risarcimento all’Italia (ma anche all’Europa), quindi spingere sul togliere i noti regole pro-multinazionali e spingere per DOP, DOC, MADE IN e la cosa più importante di tutte: SE DOVRANNO CIRCOLARE LIBERAMENTE BENI E SERVIZI DOVRANNO CIRCOLARE LIBERAMENTE ANCHE LE PERSONE QUINDI GLI USA DOVRANNO FIRMARE IL TRATTATO DI SCHENGEN ALTRIMENTI NON SE NE FA NIENTE!!! …e col cavolo che gli americani vorranno più il TTIP!!!

  1. Pingback: La rivincita dei consumat(t)ori « ETicaNews

  2. Pingback: ECCO IL PIANO DELLE LOBBY PER APPROVARE IL #TTIP. DOCUMENTO ESCLUSIVO – caposele5stelle

  3. Pingback: Ecco il piano delle lobby per approvare il TTIP | L'Urlo - Fucecchio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: