TTIP: la carica dei 50

Dall’11 al 14 novembre a Bruxelles Europa e Stati Uniti provano a creare con il Transatlantic Trade and Investment Partnership (o TTIP) un mostro a due teste che rischia di limitare per sempre l’autonomia politica e la qualità della vita di 29 Paesi e 800 milioni di persone.

Sono circa 50, e da lunedì scorso a Bruxelles negoziano per gli Stati Uniti la creazione della più grande operazione di liberalizzazione mai tentata, soprattutto per la sua portata simbolica. Sono avvocati commerciali, esperti e lobbisti a stelle e strisce che, da oggi e fino al 15 novembre prossimo, proveranno nel confronto con i loro colleghi d’oltre Atlantico a far saltare tra Usa e Ue non soltanto tasse d’importazione, dazi e quote che separano i due mercati – in realtà abbastanza bassi, in media un 3% sul valore di gran parte delle merci che vale 25 miliardi di euro di fatturato in più tra le due sponde, valuta la Commissione europea – ma anche ad “armonizzare” le regole di qualità, di sicurezza e di fornitura che oggi non permettono a molte merci di varcare i reciproci confini.

Continua a leggere su Comune-info

Pubblicato il 7 marzo 2014, in Negoziati con tag , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: