10 – 17 Ottobre: c’è un’Europa che si mobilita
Dal 10 al 17 ottobre centinaia di migliaia di persone si mobiliteranno nei Paesi dell’Unione Europea per chiedere un deciso cambiamento di rotta delle politiche economiche e sociali, e per una maggiore giustizia sociale e ambientale.
A cominciare da sabato 10 ottobre le campagne internazionali Stop TTIP organizzeranno eventi, mobilitazioni, presidi per chiedere che si blocchi il negoziato transatlantico tra Unione Europea e Stati Uniti, il negoziato TiSA sulla liberalizzazione dei servizi e la ratifica del CETA, l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Canada. Si svolgeranno eventi delocalizzati nella maggior parte dei Paesi dell’Unione. La più grande manifestazione è attesa a Berlino (e il Comitato Stop TTIP Bolzano parteciperà a quella mobilitazione), ma c’è bisogno che anche in moltissime città italiane si svolgano iniziative di informazione e mobilitazione.
Organizza anche tu un evento, o mettiti in contatto con uno dei comitati locali Stop TTIP
Alcuni degli eventi in programma: http://atomic-temporary-64869861.wpcomstaging.com/iniziative-stop-ttip/
L’elenco del comitati locali: http://atomic-temporary-64869861.wpcomstaging.com/i-contatti-e-i-comitati-locali/
Il sito internazionale con tutte le iniziativa previste: https://www.trade4people.org/
Il video della Campagna da diffondere: https://www.youtube.com/watch?v=NyxoBRZC4a8
Pingback: Dal 10 al 17 Ottobre l’Europa è Stop TTIP | Stop TTIP Italia
Pingback: Consegnate alla Commissione europea 3,2 milioni di firme Stop TTIP | Stop TTIP Italia
Pingback: Consegnate alla Commissione europea 3,2 milioni di firme Stop TTIP | Stop TTIP Senago
Pingback: SETTIMANA di MOBILITAZIONE – STOPTTIP – STOPTISA – STOPTPP – STOPCETA
Pingback: Radio Onda d'Urto » STOP TTIP : 250.000 MANIFESTANO A BERLINO IN APERTURA DELLA SETTIMANA DI MOBILITAZIONE CONTRO IL TRATTATO
Pingback: STOP TTIP: si apre la settimana di azione globale | Energia Felice
Pingback: Milioni di europei contro il TTIP - micromega-online - micromega
Pingback: TTIP: lavoro e sviluppo sostenibile sull’altare del negoziato | NUTesla | The Informant
Pingback: ISDE
Pingback: Francesca Di Benedetto – Milioni di europei contro il Ttip « articolo 33